Responsabilità sanitaria
In questi ultimi anni il “diritto penale della medicina” ha vissuto una stagione di riforme che, essenzialmente ispirate dall’esigenza di contrastare il fenomeno della c.d. “medicina difensiva, ha ridisegnato profondamente i confini applicativi della responsabilità degli esercenti le professioni sanitarie. Al c.d. decreto Balduzzi (d.l. 13 settembre 2012, n. 158, conv. con modifiche in l. 8 novembre 2012 n. 189) ha fatto seguito, solo cinque anni dopo, la c.d. legge Gelli-Bianco (l. 8 marzo 2017, n. 24) che ha individuato nel rispetto delle clinical guidelines chiamate a orientare le scelte del medico (ed oggi, più che in passato, contrassegnate da un sicuro vaglio di affidabilità), l’elemento portante di una politica precipuamente finalizzata alla miglior cura del paziente e al contenimento della medicina difensiva. Lo Studio, anche grazie ad una continua attività di aggiornamento sulla evoluzione della prassi giurisprudenziale di settore, offre al cliente la propria esperienza e professionalità fornendo consulenza e assistenza legale, sia in ambito stragiudiziale che giudiziale.
Contatti
LO STUDIO
Lo Studio si trova nel cuore di Lecce, all’interno di un antico palazzotto del '500, a pochi passi dall’arco di Trionfo Carlo V (Porta Napoli) e dal Duomo. È comodamente raggiungibile dall’aeroporto di Brindisi in circa 30 minuti di taxi e da ogni punto della città con i mezzi pubblici.INDIRIZZO
Via Principi di Savoia 4
73100 Lecce
RECAPITI
E-mail:info@avvocatogianlucadoria.comavv.doriagianluca@libero.it
Tel: +39 0832 33 12 05 Fax: +39 0832 25 64 30