Reati contro la persona e il patrimonio
Pubblicato il 08/04/2022
È questo il principio affermato dalla Corte di Appello di Lecce
(Rel. Toscani) con la sentenza del 27 ottobre 2021 (depositata in data 19
gennaio 2022), n. 1628, che, recependo le argomentazioni difensive dell'avvocato Gianluca D'Oria e del professor Vittorio Manes, ha assolto, in totale riforma della sentenza di
condanna emessa dal Tribunale di Brindisi, gli amministratori di due società
operanti nel settore aerospaziale, imputati dei delitti di truffa aggravata ai
danni dello Stato e di evasione fiscale, in relazione alla erogazione di
contributi agevolati, destinati alla realizzazione di un ambizioso progetto
aeronautico di elevatissima tecnologia, per un importo complessivo pari a 20
milioni di euro, ritenuto profitto del reato.
La Corte distrettuale ha emesso il verdetto assolutorio ritenendo, sulla scorta dei principi formulati dalla Suprema Corte, che la prospettazione da parte della difesa di una “versione alternativa” dei fatti che non riposa sulla sola parola degli imputati, ma che trova agganci obiettivi nelle risultanze di prova e ampi spazi nelle lacune investigative, integra l’ipotesi del “ragionevole dubbio” che, ai sensi dell’art. 530 cpv. c.p.p., impone l’assoluzione per insussistenza dei fatti contestati.
Contatti
LO STUDIO
Lo Studio si trova nel cuore di Lecce, all’interno di un antico palazzotto del '500, a pochi passi dall’arco di Trionfo Carlo V (Porta Napoli) e dal Duomo. È comodamente raggiungibile dall’aeroporto di Brindisi in circa 30 minuti di taxi e da ogni punto della città con i mezzi pubblici.INDIRIZZO
Via Principi di Savoia 4
73100 Lecce
RECAPITI
E-mail:info@avvocatogianlucadoria.comavv.doriagianluca@libero.it
Tel: +39 0832 33 12 05 Fax: +39 0832 25 64 30